STUDENTATO ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO

Client Name

-

Project Type

architecture

STUDENTATO ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO

Un intervento di rigenerazione urbana pensato per rispondere in modo concreto e sostenibile alla crescente domanda abitativa legata alla vicinanza dell’Università di Reggio Emilia. Il progetto ha trasformato una residenza privata esistente in una nuova struttura ricettiva dedicata agli studenti universitari, con l’obiettivo di valorizzare l’edificio attraverso un approccio funzionale e contemporaneo, capace di integrare le esigenze abitative con la qualità architettonica e urbana.

L’intervento ha previsto la sopraelevazione dell’ultimo piano, rendendo abitabile il livello mansardato tramite l’inserimento di una nuova copertura in legno verniciato bianco, che dona agli ambienti un carattere luminoso, accogliente e moderno. Questa scelta progettuale ha permesso di valorizzare volumi altrimenti inutilizzati, incrementando la superficie abitabile complessiva.

"Rigenerare significa restituire valore e funzione, trasformando gli spazi esistenti in nuove opportunità di vita e relazione."

La ridistribuzione interna degli spazi ha consentito la creazione di diverse unità abitative indipendenti, suddivise in monolocali, bilocali e trilocali. Ogni soluzione è stata progettata per offrire comfort, privacy e funzionalità, adattandosi a una comunità studentesca sempre più variegata e dinamica.

Tra gli interventi più significativi si segnalano l’inserimento di un ascensore, fondamentale per garantire piena accessibilità a tutti i livelli dell’edificio, e la sostituzione completa degli infissi, con il duplice obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e il benessere abitativo.

Il progetto si inserisce in un più ampio disegno di riqualificazione del tessuto urbano, promuovendo un’edilizia responsabile, attenta alla sostenibilità e alla qualità della vita nei contesti cittadini.

Realizza la Casa dei Tuoi Sogni Oggi!

Incoraggiamo i nostri clienti a partecipare attivamente alle discussioni, condividendo le loro idee, preferenze e feedback per creare spazi unici e personalizzati.