
Un intervento tecnico e architettonico mirato a realizzare una copertura metallica efficiente e integrata, pensata per rispondere a esigenze funzionali, estetiche e ambientali. Il progetto si distingue per l'adozione di un sistema a giunto drenante, che garantisce una gestione efficace delle acque meteoriche e allo stesso tempo valorizza l’aspetto formale dell’edificio.
La copertura è stata progettata con una struttura leggera e modulare, composta da piedini regolabili, travi Omega e lastre metalliche inclinate con una pendenza minima dell’1%, elemento tecnico fondamentale per assicurare il corretto deflusso dell’acqua piovana senza compromettere la linearità del profilo.
"Ogni dettaglio tecnico può diventare un gesto architettonico se guidato da coerenza, precisione e rispetto per il contesto."
I canali di gronda sono stati integrati all’interno della copertura stessa, disegnando un profilo perimetrale pulito, essenziale e continuo, senza elementi sporgenti o dissonanti. La scelta di una sezione a schiena d’asino ha permesso di evitare che il colmo superasse la linea del perimetro, garantendo una perfetta integrazione visiva con l’ambiente circostante e preservando la vista sia dalla strada che dal cortile interno.
A completare l’intervento, è stato installato un impianto fotovoltaico integrato sopra la copertura, in sinergia con un sistema anticaduta che ne consente una manutenzione sicura, senza interferenze visive o strutturali. L’insieme si configura come una soluzione completa, tecnologicamente avanzata, che unisce efficienza energetica, sicurezza e qualità architettonica.